Collezione Vento: la leggerezza della natura diventa forma

C’è un’energia silenziosa e potente che attraversa lo spazio, modella i paesaggi, sfiora le superfici e ispira l’immaginazione: il vento. Bosa lo trasforma in materia attraverso la nuova collezione Vento, firmata da Assia Karaguiozova, che ne cattura l’essenza in forme fluide, leggere e piene di significato.

Ogni elemento della collezione nasce all’interno del laboratorio ceramico di Bosa, un luogo dove la tradizione artigiana italiana incontra la sperimentazione del design contemporaneo. I pezzi sono realizzati interamente a mano, scolpiti con cura e rifiniti con smalti dalle tonalità calde e naturali. La ceramica scelta è leggera ma resistente, capace di sostenere forme dinamiche che sembrano in equilibrio tra cielo e terra.

La forza del progetto risiede nella sua capacità di suggerire il movimento pur restando immobile. Le sculture sembrano modellate da una brezza costante: linee sinuose, superfici curve, leggere increspature che riflettono la luce con intensità mutevole. Le cromie, ispirate ai colori della terra e al ritmo degli elementi naturali, rafforzano la sensazione di armonia e continuità.

Assia Karaguiozova ha immaginato la collezione Vento come un dialogo tra natura e interiorità, tra gesto artistico e sentimento. Le sue opere – dalla scultura da tavolo “Courmayeur” ai piccoli vassoi “Terre” – non sono semplici oggetti d’arredo, ma espressioni simboliche della trasformazione continua, del passaggio, del respiro.

In un’epoca in cui tutto scorre rapidamente, queste creazioni invitano a fermarsi, a osservare, a lasciarsi toccare da ciò che è impalpabile ma presente. Vento non si vede, ma si sente: attraversa lo spazio e lo arricchisce di poesia.

Con questa collezione, Bosa rinnova il suo impegno nella creazione di opere che uniscono emozione, artigianato e visione, confermandosi punto di riferimento nel panorama del design artistico contemporaneo.

collezione Vento